Dona il 5x1000 alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Gorizia: CF 01152360317

Il corso base per volontari CRI partirà il prossimo 15 maggio alle 20.00 e si svolgerà tutti i martedì e giovedì dalle 20.00 alle 22.00 presso la sede del Comitato di Gorizia di Croce Rossa, in via Codelli 9.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre lunedì 12 maggio e potranno essere fatte sulla piattaforma “GAIA” o, in alternativa, è possibile recarsi in sede dal lunedì al venerdì dalle 9.00 all 12.00.

Il corso darà una visione molto ampia su Croce Rossa Italiana, descrivendo e la storia, il suo funzionamento, l’organizzazione, le attività svolte a livello locale, nazionale e mondiale e nozioni pratiche di primo soccorso.

Il 15 maggio il Direttore del corso Marco Cargnelutti, volontario e delegato territoriale Operazioni-Emergenza-Soccorsi e il Presidente del Comitato Federico Maria Pellegatti presenteranno il corso, il calendario delle lezioni, lo svolgimento dell’esame (previsto per il 5 luglio) e l’organizzazione del tirocinio, previsto nel secondo semestre. Chi poi fosse interessato, dovrà portare una copia del proprio documento di identità e pagare la quota di iscrizione di 35€.

Un invito quindi rivolto a tutta la cittadinanza che vuole mettersi in gioco e fornire direttamente un contributo donando il proprio tempo, commisurato alle proprie possibilità, alle persone in stato di necessità e fragilità, purtroppo in aumento anche nel nostro territorio.

Al riguardo, il presidente della CRI Gorizia Federico Maria Pellegatti, ha stigmatizzato l’alto valore etico-morale delle attività di Volontariato Sociale, spiegando che il potenziale umano fatto da Volontarie e Volontari riesce a fornire servizi di supporto alla comunità in particolare alle fasce di cittadinanza più fragili, in stato di necessità o di isolamento sociale, garantendo in questo modo un sostegno insostituibile. Questo fanno Volontari CRI quotidianamente, donando il loro tempo e le loro capacità a favore degli altri, con spirito di umanità e di solidarietà, in armonia con i sette principi fondanti dell’Associazione, faro e punto di riferimento di tutto il Movimento Internazionale.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *