Si è concluso domenica il campo “Incontriamo la Protezione Civile“, iniziativa organizzata dalla Protezione Civile di Mariano e Corona per sensibilizzare anche i più giovani su cosa sia e cosa faccia la Protezione Civile, nei momenti di emergenza e non, e quanto sia importante nella vita di tutti noi.
27 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 16 anni anni hanno avuto la possibilità immergersi per tre giorni nella realtà della Protezione Civile, sapere come opera e tutte le attività e azioni che questa fa, di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza.
I ragazzi hanno potuto sperimentare e mettersi in gioco in diverse attività:
- utilizzo delle radio;
- realizzazione del quadro elettrico;
- montaggio e smontaggio di tende in notturna;
- utilizzo delle motopompe in caso di allagamenti e alluvioni;
- lancio del pallone meteorologico e orientamento;
- realizzazione di barriere e coronelle con sacchetti di sabbia;
- simulazione della ricerca di una persona dispersa nei boschi con utilizzo di un drone;
- primo soccorso.





Croce Rossa Gorizia ha avuto la possibilità di prendere parte a questa importante iniziativa, realizzando un corso di primo soccorso e manovre salvavita, insegnando come fare correttamente una chiamata al NUE (Numero Unico Emergenza) e mostrando ai ragazzi come vengono impiegati i droni nella ricerca dei dispersi. Nella giornata di sabato, è venuto a trovarci e a portarci i saluti del Comitato regionale di CRI, Michele Asaro, delegato regionale CRI Operazioni di Emergenza e Soccorsi.

Tutto questo è stato possibile grazie anche alla sinergia e alla cooperazione di tutti i gruppi presenti nelle tre giornate: Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, Protezione Civile di Farra d’Isonzo, Capriva, Cormons, Corona, Mariano, Medea, Moraro, Mossa, Romans d’Isonzo e di Villesse, il nucleo SAPR Palmanova, dai comitati di Gorizia e di Palmanova di Croce Rossa, dal team Folgore, da ADVS Fidas Isontina Mariano e Corona, Associazione Nazionale Alpini (ANA) di Medea e Romans, Associazione Radioamatori Italiani (ARI) Sezione di Gorizia.
0 commenti